Quanto tempo abbiamo?

Guardare lontano per capire dove siamo
 
E' il 30 dicembre 2018! Tempo di bilanci, propositi per il nuovo anno. Nuove agende cartacee e digitali che iniziano ad essere maneggiate con attenzione cercando di focalizzare l'attenzione sui giorni utili per fare, disfare, rivedere incontrare, inventare e programmare.
Programmare è la parola che scelgo in questo giorno prima dell'ultimo dell'anno; il giorno prima di qualcosa è come Il sabato del villaggio di Leopardi: abbiamo il privilegio di goderci qualche momento per noi, prima che i festeggiamenti e gli ultimi impegni ci coinvolgano nella festa dell'irrinunciabile brindisi di auguri. Quali sono le azioni necessarie per il 2019 affinché la mia vita lavorativa, affettiva, sia migliore? Quali sono i cambiamenti che voglio innescare affinché possa iniziare una fase di miglioramento e crescita? Su cosa voglio investire maggiori risorse, tempo e energia per raggiungere nuovi obiettivi? Alimentiamo una visione per l'anno che sta per arrivare che sia il più possibile realizzabile, concreta e di beneficio, di miglioramento per noi e per coloro che abbiamo vicino. Siamo tutti portatori sani di opportunità e occasioni per rendere il mondo un posto migliore. Felice visione e buon anno a tutti!