LEADERSHIP AL FEMMINILE

Negli ultimi anni si parla molto di leadership, soprattutto nel mondo del coaching. Se ne parla talmente tanto che spesso il termine è abusato e utilizzato in modo improprio rispetto al suo reale significato. La parola leadership ha etimologia anglosassone e il suo significato rappresenta una serie di skills, virtù e competenze di una persona capace di condurre un team nel raggiungere obiettivi condivisi. Parlarne in un'accezione al femminile è diventato possibile da quando anche le donne conducono, gestiscono e rappresentano gruppi, organizzazioni, brand, esprimendo la leadership attraverso caratteristiche diverse rispetto a quelle maschile.

Spesso però, sono proprio le donne che faticano a sviluppare il loro desiderio e abilità per restare al vertice e trarre vantaggio dal loro ruolo. A loro volta i datori di lavoro devono spingerne la formazione garantendo alle donne l'acquisizione di competenze che il mondo del lavoro nel futuro richiede. Abbiamo bisogno di lavorare in sinergia e in una dinamica di alleanze costante che presuppone e/e e non o/o.

Come aiutare le donne a raggiungere la parità di genere nei ruoli di leadership?
Grazie a un punto chiave: iniziare a parlare della propria carriera, senza timori e remore. Valutarne tutti gli aspetti e rivederne il quadro complessivo e predisporre una strategia di crescita personale e professionale.

Parliamo insieme in un primo incontro gratuito.

https://www.facebook.com/SheLeader1/

https://leadershipfemminile.com/le-donne/leadership-femminile/