COUNSELING

Chi vogliamo essere?

Counseling è esplorazione delle identità, sia in ambito organizzativo che personale. 

Come nel Coaching, il counselor è un compagno di viaggio che danza con noi in un percorso di indagine attraverso strumenti appropriati alle esigenze della persona. Il lavoro è il risultato di un percorso  condiviso in cui il Counselor si mette a disposizione del suo interlocutore. La dimensione dialogica e la  totale fiducia nelle potenzialità del dialogo  sono  gli strumenti  principali attraverso cui opera il Counseling Filosofico.

Gli step di approccio  possono essere riassunti nei seguenti:

a) Presa di contatto b) Sabilire il rapporto c) Conoscenza del malessere d) Interpretazione e) Trasformazione

Il compito del Counselor è  favorire l'espressione delle risorse del consultante supportandolo nel superare le difficoltà che gli impediscono il coinvolgimento in prima persona nella sua vita e viverla in pienezza e consapevolezza. 

A differenza del Coaching, nel Counseling  non si lavora su un obiettivo da raggiungere ma si indaga per far emergere la difficoltà esistenziale.

Gli strumenti da adottare possono essere diversi:  lettura di testi, scrittura,  disegno e qualunque forma  creativa ed espressiva che dia slancio alla dimensione intuitiva e immaginativa del consultante.