
Parlare di competenze nel settore della formazione e del Coaching è pane quotidiano e spesso emerge, sia in aziende che nella vita quotidiana, che la reale comprensione del termine è vincolata ad una modo tradizionale di intenderle, ovvero competente è chi sa fare. Senza nulla togliere alla saggezza del buon senso e della condivisione popolare del significato, nella dinamica tecnica del mondo Human Resources, la competenza è direttamente connessa con una reale consapevolezza di sé stessi non solo rispetto a ciò che si conosce tecnicamente ma anche rispetto a cosa conosciamo di noi dal punto di vista delle emozioni. Parliamo dunque di competenze trasversali o anche soft skills.
Un esercizio utile può essere rivolgersi le seguenti domande:
a) quali sono i miei reali punti di forza? b) quali le mie debolezze?
c) cosa mi motiva davvero?
Queste sono solo alcune delle “domande potenti” che ci aiutano ad indagare e calibrare le nostre reazioni ed emozioni. La capacità di gestirci nelle relazioni e circostanza della vita è il risultato di un reale incontro con una parte profonda di noi che, se esplorata, lascia emergere risorse interiori inaspettate. Il famoso e citato Conosci te stesso del tempio di Apollo a Delfi e che Socrate rivolge a Eutidemo, è il metodo attraverso il quale ci si immerge in un esercizio di scoperta e chiarificazione delle reali motivazioni a raggiungere un risultato e ad innescare un cambiamento nella vita personale o lavorativa.
Le alchimie interiori sono il mistero che ci svela.
#coaching quotidiano #conosci te stesso #alchimie #risorse #motivazione