-
C
"Colui che lungamente medita non sempre sceglie la cosa migliore".
Goethe
Prendere una decisione e operare una scelta è una delle attività psicologiche ed emotive che richiede un importante impiego di energie, spesso anche di tempo. Ognuno di noi ha vissuto momenti difficili perché non aveva chiarezza del suo reale desiderio rispetto alla circostanza che viveva e alle azioni necessarie per organizzare il futuro in modo coerente e allineato con la propria volontà . Ed è così che tra le varie opzioni che si prospettano, scegliere quello che riteniamo adatto, necessario, vicino, in linea con il nostro bisogno diventa in alcune circostanze oggetto di lunghe peregrinazioni, contatti con amici, consiglieri, famigliari, per tentare di chiarire quello che confusamente si mescola dentro di noi tra input razionali, emotivi e istintivi che scaldano a fuoco medio l'ansia e congelano la serenità . E' davvero utile, ai fini di una decisione, meditare a lungo sulle azioni da fare? Secondo Goethe no, e sicuramente molti di voi pensano: "...dipende dalle circostanze"! Rivolgersi ad un esperto in questi casi è decisamente la scelta migliore. Le persone care ci consiglieranno mettendo in gioco anche il loro affetto, il loro egoismo involontario, un innato bisogno di controllo e protezione che altro non sono che espressioni comuni ed effetto naturale della dinamica che si innesca in questi casi. Una persona che possiede gli strumenti utili per aiutarci a chiarire ciò che veramente riteniamo utile e migliorativo per noi può aiutarci ad esplorare attraverso l'introspezione e il dialogo ad individuare le risposte che stiamo cercando. Scegliere consapevolmente è ciò che garantisce una soddisfazione personale e un'autonomia esistenziale ed entrambe restituiscono una nuova immagine di noi.
#scelte #couseling #cosafare #meditare #azioni #crescere #circostanze #cambiare #consapevolezza